
Questa regione ospita una parte importante del patrimonio naturale e culturale della Costa Rica, e un gran numero di aree protette come ecosistemi acquatici, montuosi, terrestri e costieri. Lungo la costa di Guanacaste troviamo abbondanti spiagge di sabbia bianca, bagnate dalle acque calde e blu dell’Oceano Pacifico. L’incomparabile bellezza dei suoi paesaggi e la sua natura fertile hanno reso Guanacaste uno dei luoghi più apprezzati dal turismo locale e internazionale.
Tradizioni e cultura

In Guanacaste, la musica è considerata una manifestazione dell’arte popolare, oltre che un’abilità naturale. A complemento della musica, le danze tipiche del Guanacaste sono state conservate nel tempo come tradizioni orali e rappresentano quella che era la vita sociale e culturale della provincia. La Danza tipica della Costa Rica.
Le ceramiche Chorotega: provenienti dalle zone di Guaitil de Santa Cruz, San Vicente e Las Pozas de Nicoya, tre principali comunità in cui le ceramiche con motivi Chorotega costituiscono l’attività artigianale più importante e riconosciuta e sostegno economico per la maggior parte delle famiglie. Loro fanno la ceramica con le tecniche tradizionali e ancestrali degli indigeni Chorotegas, che vivevano in questa parte del paese.
Il cibo Guanacaste in Costa Rica è quello che mostra di più influenza della cultura del mais, o mesoamericana. Molti dei suoi piatti sono a base di mais e conservano una forte tradizione gastronomica.
Le migliori attrazioni di Guanacaste
Volcani
Parco Nazionale Rincón de La Vieja
Il Parco Nazionale Rincón de la Vieja ha una superficie di 14.083 ettari ed è un massiccio vulcanico di 9 coni e una laguna chiamata La Jilgueros. Il massiccio ha due settori ben differenziati: Las Pailas e Santa María.
Rincón de la Vieja è il vulcano più grande e attivo di Guanacaste. Con 1.916 metri di altezza e 15 km di larghezza, il gigante si conosce come il Coloso di Guanacaste. L’imponente meraviglia geologica di 600.000 anni ha almeno 32 fiumi che scorrono lungo i suoi lati, cascate e belli sentieri.
Il vulcano Miravalles
Il vulcano Miravalles è il vulcano più alto della catena montuosa di Guanacaste e, allo stesso modo, un’area protetta che ospita umide foreste pluviali, paramos, foresta premontana e foresta tropicale secca, oltre a un’ampia varietà di fauna selvatica.
Miravalles è anche il motore energetico di Guanacaste, grazie all’utilizzo della sua energia geotermica per la produzione di elettricità. In questa zona sono presenti diversi centri di piscine termali e si possono visitare fontane dove i fanghi vulcanici risalgono in superficie.

Le spiagge imperdibili di Guanacaste

Tamarindo
È una zona nota per le sue bellissime spiagge ma anche per la zona delle mangrovie o dell’estuario del Tamarindo, caratterizzata dalla vegetazione tipica della zona (querce della savana, tamarindo e palme da cocco, tra gli altri). All’interno dell’offerta turistica della zona è possibile trovare un’ampia varietà di ristoranti con una ampia scelta di cucina internazionale, e hotel per tutte le tasche e una vita notturna molto attiva. È anche una delle spiagge più famose per il surf.
Playa Tamarindo è stata premiata per molti anni con il Premio Ecologico Bandiera Blu, che riconosce l’impegno per l’ambiente, offrendo un luogo pulito e sicuro per i suoi visitatori.
Tamarindo insieme a Playa Grande e Ventanas creano la baia di Tamarindo. È una bellissima spiaggia che ha anche zone rocciose e un’isola all’estremità meridionale. Ha una vegetazione lussureggiante: querce della savana, tamarindi e alberi di cocco.
Questa spiaggia è ideale per rilassarsi, fare escursioni e andare a cavallo, partecipare a pesca sportiva e immersioni subacquee, visitare la palude di mangrovie e osservare la nidificazione delle tartarughe Baula. Da questa baia e verso sud si trova il settore costiero più importante per il surf in Costa Rica.
La Penisola di Papagayo
La penisola Papagayo è una striscia di geologia capricciosa che emerge al largo dal centro del Golfo di Papagayo. Ospita dozzine di spiagge vergini, paesaggi paradisiaci e una lussureggiante vegetazione tropicale sulle sue coste. Caverne, scogliere, foreste e mangrovie completano il suo ricco paesaggio costiero.
Queste virtù naturali, sommate alla sua vicinanza all’Aeroporto Internazionale (LIR) e alla presenza di splendidi hotel di lusso, hanno reso Papagayo una delle stelle turistiche del Paese e meta ricorrente delle celebrità internazionali, che trovano qui lusso, relax e totale privacy.
Papagayo offre molti luoghi incontaminati da visitare e molte attività per tenere occupati te e la famiglia, da qui è facile visitare le Isole Catalina e Bat e fare una grande avventura immergendosi nelle fantastiche grotte e formazioni rocciose vulcaniche, a cavallo sul spiaggia, crociere al tramonto e cene romantiche sono alcune delle cose che puoi fare in questa zona esclusiva.
Gli amanti della pesca sportiva di tutto il mondo sono venuti a pescare nel Golfo di Papagayo grazie ai numerosi tipi di pesci che migrano attraverso il golfo: pesce vela, marlin (blu, nero e rigato), Dorado, Wahoo e Jacks, pinna (catch & release).
Playa Samara
Playa Samara è una baia lunga circa 4 chilometri, con sabbia bianca, onde dolci e una zona di mangrovie. È riconosciuta per essere una delle spiagge più sicure e più belle della Costa Rica. Al suo orizzonte c’è Isla Chora, proprio di fronte a Punta Indio, e si può vedere una zona di barriere coralline. Questa spiaggia, ha pure il premio Ecological Blue Flag per il suo impegno per l’ambiente. Inoltre, alla sua bellissima spiaggia, il villaggio di Samara offre varie attrazioni e attività acquatiche come surf, pesca, snorkeling e immersioni, osservazione di balene e delfini, kayak tra gli altri.
Playa Nosara e Guiones
Queste bellissime spiagge sono caratterizzate dalla loro estensione e dalla loro sabbia chiara oltre che dalle forti onde. La spiaggia di Nosara, ha una lunghezza di 3 chilometri e ha una bellissima mangrovia formata nel fiume Nosara. Una delle attrazioni turistiche più importanti della zona è Punta Nosara, formata da un insieme di scogli dove s’infrangono le onde. Sia la spiaggia di Guiones che la spiaggia di Nosara hanno una buona offerta turistica che ti permetterà di fare passeggiate a cavallo e gite in barca attraverso l’estuario. Le sue onde forti rendono questa spiaggia un luogo ideale per il surf, e grazie al suo bellissimo paesaggio è diventata sede dello yoga e del turismo spirituale